Innesto Sicilia

  • 2017
    90042 Borgetto
    Palermoprovinsen
    Sicilia, Italia

Det sicilianske landskapet er overgrodd med små volumer som står der alene og uten liv. De står der som en forlatt bygningskultur. Vi har grepet fatt i begrepet ”poding” (Innesto på italiensk);  å koble sammen plantevev som normalt er avskilt. Vi har føyet de sammen slik at de kan danne en ny helhet. Et volum på 6x6 meter har blitt ”podet” med en ny struktur i sin kjerne. Intensjonen har vært å redde og gjenbruke en av disse eldre murbygningene, ivareta arven fra våre forfedre, vekke opp hukommelsen og ramme de inn på nytt med omtanke og kjærlighet.

Innesto - Nel paesaggio rurale siciliano. "L'innesto è una pratica agronomica per la moltiplicazione delle piante realizzata con la fusione di due individui differenti, detti rispettivamente portinnesto e nesto. L'innesto consiste nel saldare, sul portinnesto, una parte di pianta del nesto. Si ottiene in questo modo un'unica pianta formata da due porzioni diverse. La fusione istologica avviene grazie al callo che si forma fra le due superfici tagliate, precisamente dove combaciano i meristemi cambiali".
Il paesaggio Siciliano è costellato di piccoli volumi diroccati e soli, senza vita. L’intento è quello di salvare e riutilizzare una di queste volumetrie esistenti. Un volume di 6x6 metri. Innestato con una struttura contemporanea che lo rianima e lo occupa dall'interno, recuperandone il rapporto col suolo, la poesia dei murie e delle pietre. Un confronto-scontro tra due culture dell'abitare lontane nel linguaggio e vicine nel tempo che si contrappongono continuamente nel paesaggio siciliano. Il recupero di un antenato da salvare per la nostra memoria, da innestare e coltivare, da coccolare e amare.

Adresse

  • Noma arkitekter AS
    Grønvoll allé 15D
    0663 Oslo, Norge

© NOMA Arkitekter. Levert av 2T&T Nordic.

Til toppen